Strategie di comunicazione e di business (es: scelta del target, posizionamento di mercato, ecc.)
Se anche tu, come i miei clienti, vuoi raggiungere la libertà finanziaria, (che vuol dire dimenticare per sempre i problemi di denaro e trovare tutte le risorse finanziarie che ti servono per far crescere la tua azienda), ti consiglio vivamente di leggere questo post. Scoprirai quali sono i principi fondamentali dell'Authority Marketing e come applicarli alla tua attività, per ottenere la notorietà e il successo che MOLTIPLICHERANNO LE TUE ENTRATE. Non perdertelo!
Continua a leggere
I tre principi di base dell’Authority Marketing che ti permetteranno di ottenere la libertà finanziaria per la tua azienda
Un'azienda può fare a meno dei social media, oggi? Sembra di si. Lo dimostra il caso di JD Wetherspoon
Continua a leggere
Uscire dai social (e NON perdere clienti) è possibile. E utile.
Quando incontro un imprenditore per progettare la sua comunicazione, la prima domanda che faccio è: "Chi sono i clienti della sua azienda?".
9 volte su 10 la risposta è: "Come, chi sono? TUTTI!".
Che è come rispondere: "Nessuno", perchè un'azienda non può far contenti tutti e nemmeno "parlare" a tutti. Stabilire chi è il tuo cliente ideale, cosa vuole, cosa puoi dargli e come devi avvicinarlo è la base del successo della tua comunicazione e anche della tua attività. In questo articolo ti spiego come tracciare il profilo del tuo cliente da sogno e come scoprire cosa devi dirgli per convincerlo a comprare da te. Sei pronto? Leggi!
Continua a leggere
Sai Chi Sono i Tuoi Clienti?
"Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario, lei mi crede pianista in un bordello". Il titolo del libro di Jacques Seguela qui sopra, potrebbe comodamente essere adattato a un libro sull'ufficio stampa scritto da chiunque faccia il mio mestiere. Basterebbe sostituire "Pubblicitario" con "Addetto Stampa". Chiedete pure ad amici e parenti (NON ditemi che non avete un parente che fa l'addetto stampa. In tutte le famiglie ci sono delle pecore nere!). L'unica differenza è che, mentre tutto il mondo civilizzato più o meno sa cosa fa un pubblicitario, quasi nessuno sa cosa fa un addetto stampa. Le ipotesi vanno da: "l'uomo che distribuisce i giornali alle edicole", a "addetto alle presse che stampano le lamiere" a cose che si avvicinano già di più, tipo: "il…
Continua a leggere
Si va be’…ma a che diavolo serve un ufficio stampa?
"Vogliamo raccontare sui media le cose che fa la nostra azienda". Di solito questo è l'inizio di qualsiasi riunione con un nuovo cliente e a pronunciare questa frase è quasi sempre il più alto in grado dell'azienda, di norma l'Amministratore Delegato o il Presidente. Per anni, quando ero più giovane e non avevo ancora diritto di parola nelle riunioni, ho ascoltato in silenzio i miei capi rispondere a questa affermazione - che anche allora arrivava puntuale ad ogni inizio di incontro - con spiegazioni-fiume di come la nostra agenzia fosse in grado di aiutarli a raggiungere questo obiettivo e come, per poche decine di milioni l'anno (all'epoca si ragionava ancora in Lire), li avrebbero fatti diventare dei divi da hit parade. Già allora, devo ammettere, mi stupivo…
Continua a leggere
2 cose che devi decidere, prima di cominciare un progetto di media relations.